Presso ALTAMEDICA di Viale Liegi 45 a Roma è possibile eseguire visite specialistiche in reumatologia, malattie osteometaboliche ed autoimmuni.
“Le malattie reumatiche sono delle condizioni morbose che causano affezioni a carico dell’apparato locomotore ed in generale dei tessuti di sostegno dell’organismo umano, detti connettivi. Sono malattie tra loro molto varie e con gravità differente alcune delle quali possono colpire non solo le articolazioni, le ossa ed i tendini, ma anche altri tessuti ed organi del corpo umano assumendo così un’espressione sistemica potendo cioè interessare organi come cuore, polmone, rene, muscolo, intestino, occhio, pelle etc…
L’idea popolare quindi di “reumatismo” come di una forma cronica legata all’età, benigna sì ma della quale tutti prima o poi devono soffrire, non trova riscontro in clinica se non per alcuni reumatismi “minori”, localizzati e più spesso di natura meccanico-degenerativa come l’artrosi. Deve essere subito chiarito quindi che molti reumatismi sono malattie importanti, che portano oltre che dolore, disabilità, perdita di autonomia funzionale, perdita della capacità di guadagno, perdita più o meno importante della qualità di vita, anche il rischio di accorciamento della vita stessa sia per la gravità della malattia in sé, sia per gli effetti collaterali dei farmaci, sia per il coinvolgimento di strutture vitali dell’organismo”- (liberamente tratto da ATMAR)
A seconda delle varie Scuole Internazionali ne esistono 11 categorie diverse:
- a) Malattie infiammatorie croniche autoimmuni come l’artrite reumatoide e le spondiloartriti;
- b) connettiviti, tra cui il lupus eritematoso sistemico, la sindrome di Sjögren e altre malattie autoimmuni come le vasculiti;
- c) artriti da agenti infettivi come il reumatismo articolare acuto e la malattia di Lyme;
- d) artropatie da alterazioni metaboliche, tra cui la gotta;
- e) forme degenerative, come l’osteoartrosi;
- f) reumatismi extrarticolari, tra cui la Polimialgia reumatica, la Fibromialgia, la periartrite e la borsite;
- g) sindromi neurologiche da compressione: a questa categoria è ascrivibile la discopatia vertebrale, tunnel carpale e tarsale;
- h) patologie dell’osso, tra cui l’osteoporosi, l’osteomalacia e il morbo di Paget;
- i) neoplasie e sindromi paraneoplastiche;
- j) manifestazioni reumatiche correlate ad altre patologie;
- k) insieme di patologie rare, cui si aggiunge il morbo di Raynaud.
Nel caso di malattie quali l’artrite reumatoide, le spondiloartriti e le connettiviti, una diagnosi precoce, entro i primi mesi dall’esordio dei sintomi, è fondamentale per poter iniziare il prima possibile i farmaci specifici, in grado di bloccare l’evoluzione disabilitante delle malattie.
Abbiamo a disposizione farmaci innovativi, come i biotecnologici, che possono modificare il decorso naturale delle malattie, portandole a remissione completa .
Diagnosi precoce, terapia specifica precoce, controllo rigoroso del paziente e dei suoi sintomi con eventuale adeguamento della terapia , sono le uniche strategie che possono portare ad un controllo totale dei sintomi, ad una buona qualità della vita ed ad una remissione della malattia.
Resp. del Servizio di Reumatologia ALTAMEDICA
Prof. Vincenzo Bruzzese
Viale Liegi 45 – 00198 Roma